Cos'è edmund hilary?

Edmund Hillary

Sir Edmund Percival Hillary (Auckland, 20 luglio 1919 – Auckland, 11 gennaio 2008) è stato un alpinista ed esploratore neozelandese. Divenne famoso per essere stato, insieme allo sherpa Tenzing Norgay, il primo uomo a raggiungere la vetta del https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Monte%20Everest, il 29 maggio 1953.

Oltre alla sua impresa alpinistica, Hillary dedicò gran parte della sua vita ad aiutare il popolo Sherpa del Nepal attraverso la Himalayan Trust, fondata nel 1960. Questa organizzazione si concentrava sulla costruzione di scuole, ospedali e altre infrastrutture nelle remote regioni himalayane. Il suo impegno per la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/popolazione%20Sherpa è riconosciuto tanto quanto la sua scalata.

Tra le altre importanti https://it.wikiwhat.page/kavramlar/spedizioni di Hillary figurano la partecipazione alla spedizione britannica al Cho Oyu nel 1952 e la spedizione transantartica del Commonwealth (1955-1958), durante la quale raggiunse il Polo Sud a bordo di trattori modificati.

Hillary ricevette numerosi riconoscimenti per il suo lavoro, tra cui la nomina a Cavaliere Comandante dell'Ordine dell'Impero Britannico (KBE). La sua immagine è presente sulla banconota da cinque dollari neozelandese.

Dopo la sua morte, è stato ampiamente onorato come un eroe nazionale in Nuova Zelanda e una figura leggendaria nell'alpinismo mondiale. Il suo spirito di avventura e la sua dedizione al servizio degli altri continuano ad ispirare persone in tutto il mondo. Il suo impatto sulla regione https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Himalayana rimane significativo, grazie al lavoro continuativo della Himalayan Trust.